La scienza di Nutrivel per un benessere personale e del microbiota

Nutrivel nasce dalla ricerca Giuliani. È un sistema di benessere ispirato dalle nostre ultime ricerche e scoperte nel campo dello studio del microbioma e della medicina di precisione.

Chi ha sviluppato Nutrivel?

Dietro Nutrivel vi è l'Innovation Team di Giuliani.
Il team è costituito da ricercatori altamente specializzati ed esperti in nutrizione, biotecnologie, microbiologia, medicina e dermatologia. Grazie al loro know-how scientifico, alla collaborazione con altri centri studi internazionali e ad apparecchiature avanzate, come il microscopio confocale e la strumentazione per l'analisi dell'espressione genica in tempo reale, sono in grado di sviluppare prodotti all'avanguardia pensati per migliorare la qualità della vita.
Gli studi clinici del team, rigoroso e votato alla ricerca anche per dare un contributo concreto al progresso delle conoscenze della comunità scientifica, vengono pubblicati su riviste con alti fattori di impatto come Frontiers in Microbiology, Plos one, Cosmetics, Experimental Dermatology, Journal of nutritional medicine and diets, Nutrients.

Quali sono gli ambiti di interesse di Nutrivel?

Analizzando oltre 2500 pubblicazioni edite dalle riviste scientifiche, i ricercatori dell'Innovation team di Giuliani hanno selezionato i principi attivi, cioè probiotici, estratti botanici e amminoacidi, che si sono rivelati efficaci in cinque diverse aree di interesse. A ognuna è stata data un'etichetta: Energia, che riguarda vitalità ed energia, Umore e Concentrazione, per la memoria e la concentrazione, Difese, dedicata a difesa e protezione, Metabolismo e Digestione, focalizzata sull'equilibrio gastrointestinale, e Longevità per il mantenimento della vitalità nel tempo, con l'avanzare dell'età.

Un nuovo approccio
al benessere su misura

Nutrivel è un sistema di benessere personalizzato. Gli scienziati Giuliani non si sono limitati a isolare i principi attivi più efficaci, ma hanno messo a punto una serie di domande che servono a tratteggiare lo stato di benessere della persona e a evidenziare, tra le cinque aree salutistiche, quali sono quelle che richiedono una maggiore priorità di intervento sulla base di lievi stati di malessere o disturbi che influenzano negativamente la nostra quotidianità.
Si potrà così intervenire con un approccio su misura per migliorare o potenziare il tuo stato di benessere.

A che cosa serve il test delle urine?

Indagando nella letteratura scientifica, appare chiaro il ruolo centrale che il microbiota ha nella salute. Un microbiota sano può proteggere da diverse patologie, dall'obesità al diabete di tipo II, dalla sindrome metabolica al tumore del colon-retto, e può incidere sulle funzioni metaboliche e immunitarie. Se l'ecosistema dell'intestino perde il suo equilibrio si parla di disbiosi: in questo caso può essere favorita l'insorgenza di patologie e di disturbi ricorrenti. Insomma: fotografare la composizione del microbiota può essere utile per migliorare il benessere personale. E per farlo si può ricorrere al test delle urine, che permette di rilevare l'attività dei batteri che causano squilibrio. Nel caso di Nutrivel, l'analisi viene effettuata attraverso una tecnologia all'avanguardia, chiamata Sanist. La tecnologia Sanist, che è stata sviluppata in collaborazione con importanti centri clinici e di ricerca e che ha ottenuto riconoscimenti a livello internazionale, è una tecnologia basata su due innovativi brevetti che consente di analizzare un elevatissimo numero di metaboliti correlati al microbiota intestinale con elevata specificità e in tempi molto più rapidi rispetto alle altre tecnologie disponibili. Proprio per la grande innovazione apportata Sanist si è guadagnata la prima pagina della prestigiosa rivista scientifica Rapid Communications in Mass Spectrometry.

fonte scientifica
Perché non fare il test delle feci?

Il comune test delle feci rileva soltanto "numero di microorganismi" presenti, non le attività che essi svolgono a livello intestinale a meno che non si ricorra a tecniche più laboriose e avanzate (lo si fa solo a scopo di ricerca scientifica). Il test delle urine invece ci fornisce un quadro chiaro della situazione intestinale, attraverso lo studio non delle comunità microbiche, ma del "lavoro che esse svolgono" (i metaboliti che producono ad esempio) e quindi del loro reale contributo ad una eventuale situazione di disbiosi.
Il test delle feci è inoltre più costoso e richiede dei tempi molto più lunghi di quello delle urine.

Perché viene analizzato il microbiota e non il DNA

In molti hanno sentito parlare di test del DNA: la mappatura genetica permette di studiare le lievi variazioni nel corredo genetico di ogni individuo (si parla, tecnicamente, di SNPs o polimorfismo a singolo nucleotide) che possono essere associate a varie patologie, alle intolleranze alimentari o al metabolismo degli alimenti. La precisione del test del DNA è fortemente legata alla quantità di SNPs analizzati, che di solito non è sufficiente per avere una risposta dettagliata. Senza contare che, indagando i geni, non si prende in considerazione il ruolo, riconosciuto come importantissimo dalla scienza, del microbiota intestinale. Ecco perché Nutrivel ha deciso di rivolgere l'attenzione direttamente alla pancia: il test delle urine fornisce un quadro dello stato di salute del microbiota rilevando se c'è o meno disbiosi. E fa di più: non si limita a dire se ci sono microorganismi che stanno causando un disequilibrio nella flora intestinale, ma individua anche attraverso quali metaboliti, cioè i prodotti della loro fermentazione, lo stanno facendo. In questo modo è possibile intervenire con un approccio mirato.

Qual è la differenza con le comuni strategie di integrazione?

Nutrivel predilige la personalizzazione della scelta tra gli estratti naturali, gli amminoacidi e i probiotici proposti, individuando tramite il proprio sistema gli ingredienti funzionali più adatti ad agire sulle aree di benessere targettizzate per ogni singolo consumatore.

IL PIANO NUTRIZIONALE

Alimentazione
equilibrata

Il piano nutrizionale costituisce una guida a un'alimentazione corretta e bilanciata. Viene elaborato sulla base di un diario alimentare, che permette di raccogliere dati preziosi, detti bromatologici. Una parola complessa che si riferisce alla bromatologia, cioè la scienza che studia composizione, caratteristiche e proprietà (chimiche, chimicofisiche e fisiche) degli alimenti.

Il Piano Nutrizionale è collegato alle intolleranze?

Il Piano Nutrizionale non va a investigare eventuali intolleranze, ma dà le indicazioni utili per garantire al proprio organismo la corretta assunzione di nutrienti nelle giuste proporzioni. Inoltre, seguendo il piano nutrizionale ci si prende cura dell'equilibrio del microbiota.

È una dieta per dimagrire?

Il Piano Nutrizionale non ha come scopo primario quello di perdere peso, ma di indicare come nutrirsi correttamente in modo da migliorare il benessere dell'individuo e quello del microbiota, i quali, come suggerisce la scienza, sono strettamente collegati.

Perché non vengono integrati, per esempio, vitamine e sali minerali?

Molti nutrienti, come vitamine e sali minerali, possono essere facilmente assunti tramite l'alimentazione. Spesso basta fare più attenzione a quello che si porta a tavola per assumerne la giusta quantità. Nutrivel si concentra su sostanze più mirate, selezionando probiotici e attivi botanici attentamente studiati e specifici per le cinque aree di interesse che il team ha deciso di investigare.

LA RICERCA

Il microbiota:
cos'è e come funziona

Il corpo umano è un ecosistema popolato da batteri, funghi, virus e protozoi: il microbiota.
La comunità più numerosa di microrganismi si trova nell'intestino e qui collabora a funzioni vitali come la digestione e la produzione di vitamine. Influenza il metabolismo, dunque, e interagisce con il sistema immunitario, con le nostre difese. La ricerca ha dimostrato che un microbiota ben bilanciato è cruciale per la salute e che la sua alterazione, la disbiosi, è collegata allo sviluppo di una serie di patologie.
SCOPRI DI PIù

LA QUALITà

Il metodo
Quality by Design

Per Giuliani la qualità è un approccio sistematico che non si concretizza solo nei controlli e nelle analisi che avvengono lungo tutta la fase del ciclo produttivo e del prodotto finito, ma ispirandosi ai moderni principi del Quality by Design dell'Industria Farmaceutica, Giuliani adotta tale metodologia a partire dalla fase iniziale di progettazione dei suoi prodotti sino alla loro immissione in commercio. Attraverso una serie di attività ordinate basate su un approccio scientifico riesce quindi ad offrire al consumatore prodotti con i più elevati standard di qualità.

Le capsule

Mutuate dall'industria farmaceutica, le capsule dure sono una delle forme comunemente utilizzate per veicolare nutrienti all'interno dell'organismo. Caratteristiche intrinseche ed elevata compliance le rendono soluzione ideale per la somministrazione di sostanze nutrizionali particolarmente suscettibili ai processi tecnologici. Nell'ottica di uno sviluppo etico e sempre più sostenibile Giuliani utilizza capsule che sono composte da materie prime di origine vegetale, provenienti da coltivazioni sostenibili e che non contengono ingredienti di origine animale. Le capsule si adattano quindi perfettamente ad essere utilizzate da coloro che seguono uno stile di vita vegetariano e vegano.

Le capsule Nutrivel sono versatili e progettate per rispondere ai bisogni di tutti!
Pensate anche per coloro i quali hanno problemi a deglutire capsule intere, possono anche essere aperte e il loro contenuto mixato con liquidi quali acqua, succhi, te o anche con lo yogurt. Grazie alla loro origine vegetale sono facilmente e totalmente biodegradabili, e una volta aperte possono essere smaltite nell'umido o anche gettate nel water.

Il nostro packaging rispetta l'ambiente

Ci si interroga ormai quotidianamente sul futuro del nostro pianeta e quanto sia urgente rendere il più sostenibile possibile il nostro impatto quotidiano su di esso. Per questo motivo Nutrivel si impegna in un obiettivo di sostenibilità a 360°, iniziando dalla scelta di un packaging totalmente riciclabile. I nostri flaconi sono fatti di Green PE (green plastic). Le nostre scatole sono fatte di carta riciclata da foreste sostenibili Con noi anche tu puoi fare la tua azione sostenibile seguendo le indicazioni direttamente sui pack: potrai smaltire nella carta le confezioni con apposta l'icona PAP20.

Nutrivel è per tutti

Nutrivel è studiato appositamente per adattarsi a tutti i tipi di fabbisogno, compresi quelli dei regimi alimentari particolari, andando a colmare le eventuali carenze nutritive. Il nostro sistema di integrazione è privo di lattosio e glutine, pensato anche per un'alimentazione vegetariana e vegana.

Provenienza
  • ASHWAGANDHA
    India
  • UVA SPINA INDIANA
    Cina
  • PATATA DOLCE
    Cina
  • BACOPA
    India
  • SCHISANDRA
    Cina
  • DAMIANA
    America
  • MORINGA
    India
  • PEPERONCINO
    India
  • MATE
    Sud America
  • MANGO
    India