E DIGESTIONE
Ma
non è tutto: molte ricerche dedicate al gingseng indiano si sono focalizzate sui witanolidi,
principi attivi di cui è allo studio il ruolo di antiossidante naturale. Infine, alcuni
scienziati si stanno interessando agli effetti che l'ashwagandha potrebbe avere su
invecchiamento e obesità.
Insomma, i possibili campi di applicazione sono tanti, come si
evince dagli studi riportati quale esempio del moltiplicarsi delle indagini sulla pianta.
Rispetto a chi ha ricevuto il
placebo, il gruppo trattato con ashwagandha risulta che abbia registrato un aumento
significativamente maggiore della forza muscolare e della dimensione del muscolo di braccia
e torace. Non solo: in questo gruppo sono stati notati anche una riduzione del danno
muscolare indotto dall'esercizio, un aumento del livello di testosterone e una riduzione
della percentuale di grasso corporeo, in misura significativa rispetto al gruppo di
controllo.