Anche il nostro intestino invecchia insieme a noi.
Si tratterebbe soprattutto di quei batteri che favoriscono
il benessere della flora intestinale e quindi lo stato di salute
della persona.
Ripopolare l'intestino con probiotici quali Lactobacillus e Bifidobacterium potrebbe, secondo
quanto suggeriscono studi in corso, influire positivamente sulla biodiversità del microbiota,
riequilibrando la sua composizione, rafforzando di conseguenza le difese naturali e limitando
nell'intero organismo l'infiammazione cronica, che le teorie più recenti correlano
all'invecchiamento (inflammaging).