Ecco perché le cellule del sistema
immunitario lavorano continuamente come sentinelle, perlustrando la pancia, imparando a
riconoscere gli ospiti e i microrganismi pericolosi. Non stupisce quindi che dall'equilibrio tra
i diversi tipi di batteri nella pancia paia dipendere anche il benessere delle difese
immunitarie. Come riconosciuto dal Ministero della Salute, per favorire l'equilibrio della flora
intestinale può essere utile l'assunzione di probiotici.
Alcuni studi suggeriscono che probiotici quali Lactobacillus e Bifidobacterium possano ridurre
lo stato infiammatorio e promuovere la produzione di vitamine del gruppo B, con effetti positivi
sul mantenimento delle difese innate dell'organismo. Il tema è di grande interesse per la
scienza, come suggeriscono questi studi recenti sul rapporto tra sistema immunitario e
probiotici.